CIRCLE ha l’obiettivo generale di aiutare e sostenere l’inclusione di bambini immigrati / rifugiati appena arrivati nell’istruzione in Grecia, Italia, Portogallo e Spagna, creando strumenti e politiche che consentano ai professionisti dell’educazione di valutare e validare efficacemente l’apprendimento precedente e in questo modo consentire la continuità dell’apprendimento per i bambini rifugiati / migranti appena arrivati.

Tutti gli Stati membri dell’UE, e in particolare i paesi mediterranei come Grecia, Italia, Spagna e Portogallo (in particolare attraverso il trasferimento), che negli ultimi anni hanno sperimentato un afflusso di rifugiati, in parallelo con una grave crisi economica, stanno affrontando la sfida di integrare con successo i bambini rifugiati nei loro sistemi educativi. Tuttavia, secondo MIPEX 2015 l’istruzione appare come la maggiore debolezza delle politiche di integrazione dei migranti nella maggior parte degli Stati membri dell’UE.

Valutare l’apprendimento precedente dei bambini si rivela difficile nella maggior parte dei casi. Molti bambini rifugiati non hanno alcuna documentazione sui risultati scolastici precedenti e sui grado di istruzione frequentata. Bisogna considerare non solo l’istruzione precedente, ma anche le lacune nell’istruzione, i traumi e la situazione familiare.

Ottenere la valutazione iniziale dell’apprendimento preliminare è di fondamentale importanza per l’inclusione sociale dei bambini e giovani migranti / rifugiati, poiché le ricerche indicano che la loro iscrizione a scuola a un livello diverso dal loro potenziale effettivo è una delle ragioni principali dell’aumento dei tassi di abbandono.

CIRCLE mira a migliorare l’accesso all’educazione per i bambini, a ridurre le loro possibilità di abbandono scolastico e promuovere la loro progressione con successo attraverso il sistema educativo.

Come raggiungeremo questo traguardo?

  • Conducendo ricerche volte a identificare e valutare l’efficienza e l’efficacia delle pratiche di valutazione dell’apprendimento pregresso.
  • Sviluppando strumenti e meccanismi diagnostici specificamente progettati per valutare l’apprendimento precedente dei bambini in età scolare primaria e secondaria di nuova immigrazione / rifugiati.
  • Sviluppando e promuovendo raccomandazioni politiche per i decisori e responsabili politici nel campo dell’istruzione
  • Raggiungendo numerosi stakeholder attraverso azioni di sostegno e lobby con la fornitura di formazione a leader nel campo educativo e a educatori all’uso di strumenti e meccanismi.

Stay connected for more information!